Aspetti della sessualità
- Identità di genere: come una persona si identifica internamente in termini di genere, che può corrispondere o meno al sesso assegnato alla nascita.
 - Orientamento sessuale: l'attrazione emotiva, romantica o sessuale verso altre persone, che può essere eterosessuale, omosessuale, bisessuale, asessuale, tra gli altri.
 - Espressione di genere: come una persona presenta il proprio genere attraverso l'abbigliamento, il comportamento e l'aspetto.
 - Intimità: capacità di stabilire strette relazioni emotive e fisiche con gli altri.
 - Piacere sessuale: l'esperienza di piacere e soddisfazione durante l'attività sessuale.
 - Riproduzione: Gli aspetti biologici ed emotivi legati alla procreazione.
 
Problemi comuni legati alla sessualità
- Disfunzione sessuale: difficoltà che influenzano la capacità di avere rapporti sessuali soddisfacenti, come disfunzione erettile, anorgasmia e basso desiderio sessuale.
 - Confusione sull'identità di genere: difficoltà a conciliare l'identità di genere interna con il sesso assegnato alla nascita.
 - Orientamento sessuale e discriminazione: affrontare pregiudizi e discriminazioni dovuti all'orientamento sessuale.
 - Problemi di comunicazione nelle coppie: difficoltà a parlare di bisogni e desideri sessuali.